Il turismo come leva per la riqualificazione del patrimonio edilizio.
Recuperare per ospitare. Il turismo rappresenta da sempre in Italia una leva primaria per ristrutturare edifici storici da destinare ad accoglienza. La contemporaneità ci mette di fronte a esperienze sempre più complesse e di elevata qualità.
È il caso di Villa Pedrosa in provincia di Firenze, borgo del cinquecento rinato a destinazione agrituristica come da tradizione: l’operazione che ha riportato in attività il sito è stata premiata alla recente fiera Hotel di Bolzano e lì abbiamo incontrato e intervistato Daniele Nannetti, uno dei soci promotori dell’intervento. A seguire, con Alberto Rui, fondatore della neonata associazione Confrestauro, parleremo dell’evento che il 10 di novembre a Firenze riunirà tutti i soggetti che ruotano intorno al mondo del restauro di alta qualità nel nostro Paese per affrontare il tema della leva turistica a vantaggio del recupero del patrimonio.