Listen

Description

La Direttiva “Case Green” - approvata in via definitiva il 12 aprile scorso dall’Ecofin (pur con il voto contrario di Italia e Ungheria) e che impone a tutti gli Stati membri di elaborare politiche pubbliche volte al raggiungimento di una serie di obiettivi per l’efficientamento e la riqualificazione del patrimonio costruito - va riesaminata da una prospettiva diversa rispetto al punto di vista che ha animato nelle scorse settimane il dibattito sui media. Rappresenta un’occasione di investimento e non un mero costo per le tasche di Stato e cittadini: il vero spreco di risorse pubbliche è la non-azione.

Ne parliamo in questa intervista con Ezio Micelli, economista, ordinario di Estimo all’Università Iuav di Venezia e presidente del Comitato scientifico di REbuild, evento che torna il 14 e 15 maggio a Riva del Garda e che da 10 anni si occupa di proporre modelli innovativi e alternativi al mercato che puntano sull’industrializzazione dei processi per affrontare la sfida (anche di sostenibilità economica) degli investimenti necessari a riqualificare il parco immobiliare e più energivoro del nostro Paese.