Dietro le narrazioni entusiastiche di quartieri rinnovati e
migliori condizioni di vita, si celano spesso fenomeni complessi come la gentrificazione, che può favorire solo una parte della popolazione e creare nuove disuguaglianze.
Con l’aiuto di Giovanni Semi, sociologo e docente all'Università di Torino, analizziamo le implicazioni sociali e ambientali di queste trasformazioni urbane, mettendo in discussione l'idea che la riqualificazione sia sempre sinonimo di progresso per tutti.
Un episodio che invita a riflettere su come costruire città
più inclusive e consapevoli, evitando che le politiche di rigenerazione tradiscano il loro scopo originario.