Listen

Description

In questo nuovo episodio del PDPODCAST LIVE approfondiamo un tema tanto potente quanto ancora poco conosciuto: il ruolo dell’esercizio fisico nei percorsi oncologici.

Ne discutiamo con Francesco Bettariga (https://www.instagram.com/fbettarigaexercisemedicine/), ricercatore e dottorando presso la Edith Cowan University di Perth, in Australia, dove si occupa proprio di studiare gli effetti dell’attività fisica in pazienti oncologici.

Che cos’è davvero la Exercise Medicine? È giusto parlare di “movimento come medicina”? E soprattutto: chi la prescrive, come si dosa, e quali risultati può dare — anche nei casi più delicati, come una diagnosi oncologica?

Un episodio che unisce scienza, esperienza e visione. E che offre spunti concreti per pazienti, professionisti e curiosi della salute in chiave integrata.

Scopriamo:

- Cosa si intende (davvero) per Exercise Medicine

- Perché “camminare non basta”

- I benefici fisiologici dell’allenamento in oncologia

- Casi studio su fatigue, dolore e aderenza ai farmaci

- Le differenze tra Italia e Australia nel campo della ricerca e formazione

- Come formarsi in Exercise Oncology oggi (e cosa manca ancora)

Un episodio che parla di scienza, sì, ma anche di cultura, formazione e futuro.

Perché l’allenamento non è solo prevenzione: è parte della cura.

Buon ascolto!

--- 

SEGUI POSTURA DA PAURA INSTAGRAM -   

https://www.instagram.com/posturadapaura/⁠ 

FACEBOOK -   

https://www.facebook.com/posturadapaura/ ⁠ 

YOUTUBE - Per ascoltare e vedere la puntata   

https://www.youtube.com/@posturadapaura

SEGUI SARA  

INSTAGRAM -   

https://www.instagram.com/sara.compagni/ ⁠ 

PER INFO

Per avere informazione sui nostri programmi, attività, collaborazioni e altro: sara@posturadapaura.com 

PER B2B/WELARE

Scopri come introdurre programmi di prevenzione e benessere nel tuo piano di welfare aziendale: welfare@posturadapaura.com

--- 

IMPORTANTE 

Il benessere fisico è una cosa seria! Le informazioni discusse in PDPodcast hanno esclusivamente scopo informativo e in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Se sei alle prese con problematiche di salute che non avevi mai avuto, se i fastidi si intensificano o se noti cambiamenti al tuo stato di salute, non esitare a parlarne con un medico. Solo uno specialista può aiutarti a chiarire ogni dubbio e ritrovare il benessere.