Lavorare su turni può complicare la vita, ma è possibile mantenersi in forma con le giuste strategie. Esploriamo come conciliare i turni con un allenamento efficace, affrontando le sfide metaboliche, alimentari e sociali che questo stile di vita comporta. Scopri i consigli per essere costante e mantenere un buon livello di attività fisica anche con orari irregolari.
Segui Postura Da Paura su Instagram e Facebook per trovare altri consigli e informazioni per vivere una vita più equilibrata e serena.
Per noi il movimento è una medicina naturale, visita il sito www.posturadapaura.com per trovare il programma di allenamento più adatto alle tue esigenze.
Come promesso ecco le fonti citate durante la puntata:
Stevens, Richard G., et al. “Considerations of circadian impact for defining ‘shift work’in cancer studies: IARC Working Group Report.” Occupational and environmental medicine 68.2 (2011): 154-162.
Dunlap, Jay C., Jennifer J. Loros, and Patricia J. DeCoursey. Chronobiology: biological timekeeping. Sinauer Associates, 2004.
Loef, Bette, et al. “Non-occupational physical activity levels of shift workers compared with non-shift workers.” Occupational and environmental medicine 74.5 (2017): 328-335.
Atkinson, Greg, et al. “Exercise, energy balance and the shift worker.” Sports Medicine 38.8 (2008): 671-685.
Van Drongelen, Alwin, et al. “The effects of shift work on body weight change—a systematic review of longitudinal studies.” Scandinavian journal of work, environment & health (2011): 263-275.
Teo, Weipeng, Michael J. Newton, and Michael R. McGuigan. “Circadian rhythms in exercise performance: implications for hormonal and muscular adaptation.” Journal of sports science & medicine 10.4 (2011): 600.