La fecondazione in vitro richiede particolari attenzioni fisiche, ma l'attività fisica può essere una preziosa alleata se dosata correttamente. Analizziamo come gestire l'allenamento durante e dopo la FIVET, evitando eccessi che potrebbero compromettere la salute riproduttiva e pianificando attività a basso impatto per mantenere forza e flessibilità.
Segui Postura Da Paura su Instagram e Facebook per trovare altri consigli e informazioni per vivere una vita più equilibrata e serena.
Per noi il movimento è una medicina naturale, visita il sito www.posturadapaura.com per trovare il programma di allenamento più adatto alle tue esigenze.
Come promesso ecco le fonti citate durante la puntata:
Rao, Meng, Zhengyan Zeng, and Li Tang. “Maternal physical activity before IVF/ICSI cycles improves clinical pregnancy rate and live birth rate: a systematic review and meta-analysis.” Reproductive Biology and Endocrinology 16 (2018): 1-8.
Northern California Fertility Medical Center, “IVF and Exercise: 6 Tips for a Successful and Healthy Pregnancy”, Aggiornato al 26/04/2023
Carolinas Fertility Institute, “5 Guidelines for Exercise and Fertility Treatments”, 30/06/2020
Humanitas, “Fertilizzazione in vitro (FIVET)”, Aggiornato al 26/04/2023
Los Angeles IVF Clinic, “Should you avoid sports during fertility treatment”, 15/12/2020