In questo episodio di Voci Zen: Esplorando la Saggezza Orientale, esploriamo uno dei capitoli più brillanti della storia cinese: la Dinastia Ming (1368-1644). Questo periodo rappresenta un’età dell’oro, caratterizzata da magnificenza culturale, innovazioni scientifiche e grandi imprese. Scopriremo la visione dell’imperatore Hongwu, il creatore della dinastia, e i trionfi dell’imperatore Yongle, che costruì la Città Proibita e promosse i leggendari viaggi dell’ammiraglio Zheng He.
Analizzeremo l’arte, la letteratura e le innovazioni tecnologiche che resero la Cina un faro di progresso, senza dimenticare le sfide politiche, militari ed economiche che segnarono il declino della dinastia. Inoltre, metteremo a confronto la grandezza della Dinastia Ming con il mondo occidentale contemporaneo, approfondendo i legami culturali e commerciali tra Oriente e Occidente.
Un viaggio affascinante tra le meraviglie di un’epoca che continua a ispirare e a lasciare un’impronta indelebile nella storia dell’umanità.
🎧 Ascoltate questo episodio per immergervi nell’arte, nella scienza e nella resilienza di una delle dinastie più iconiche della Cina.