Listen

Description

Ci troviamo di fronte a una crisi del debito che colpisce soprattutto i Paesi del Sud del mondo, generando miseria e angoscia e privando milioni di persone della possibilità di un futuro dignitoso. Nessun governo può pretendere moralmente che il suo popolo soffra privazioni incompatibili con la dignità umana.

Serve una nuova architettura finanziaria internazionale che spezzi il ciclo del debito.

A pronunciare queste parole non è stato un dirigente bancario, un amministratore di un fondo d’investimento, un banchiere centrale o un ministro dell’Economia.

E’ stato Papa Francesco.

Come segnalato da National Catholic Reporter, lo scorso 6 giugno il Pontefice ha ammonito la platea di economisti che lo ascoltava circa la necessità di trovare un’alternativa al sistema finanziario tradizionale che oggi strozza le speranze di crescita e di riscatto di gran parte della popolazione mondiale.

La presa di posizione del Papa può sorprendere, ma solo fino a un certo punto.



To hear more, visit bitcointrain.substack.com