Questo episodio è dedicato ad una figura emblematica dell'urbanistica di Vigevano: il vescovo Juan Caramuel. Personaggio eclettico vissuto nel Seicento, ebbe una vita molto movimentata: si occupò di teologia ed architettura, magia e matematica, astronomia e poesia.
A Vigevano, progettando di suo pugno la facciata del duomo, trasformò la piazza ducale da ingresso nel castello a sagrato della sua cattedrale.
Buon ascolto,
Serena Scansetti
guida turistica abilitata
serena.scansetti@gmail.com
Bibliografia di riferimento:
De Ferrari Augusto, voce “Caramuel Lobkowicz, Juan”, in “Dizionario Biografico degli Italiani”, vol. 19, 1976.