Creazione di moneta bancaria e finanze statali
Questo episodio del podcast discute il ruolo ampiamente ignorato delle banche nella creazione di moneta, sostenendo che questo processo non è accuratamente riflesso nei bilanci delle banche. Gli oratori propongono che contabilizzare questo "signoraggio" (il profitto dalla creazione di moneta) come passività bancaria nei confronti dello Stato aumenterebbe significativamente le attività statali, riducendo potenzialmente il debito pubblico e migliorando la fiducia degli investitori. Suggeriscono un'implementazione graduale con linee guida contabili aggiornate e collaborazione tra banche e tesoreria. Utilizzando l'Italia come esempio, stimano una sostanziale potenziale riduzione del debito e migliori rating creditizi derivanti da questo cambiamento contabile. In definitiva, il podcast sostiene una maggiore trasparenza nel sistema finanziario.
https://centralerischibanche.blogspot.com/2025/01/quantitative-balancing-dati-aggiornati.html