Il testo presenta la istotripsia, una rivoluzionaria tecnologia non invasiva per il trattamento del cancro che impiega ultrasuoni focalizzati per distruggere meccanicamente i tumori. Viene evidenziata l'approvazione da parte della FDA per i tumori al fegato con un'efficacia del 95% negli studi clinici, e la sua crescente disponibilità geografica. Si sottolinea il suo meccanismo basato sulla cavitazione, i vantaggi rispetto ai trattamenti tradizionali e il potenziale di stimolazione del sistema immunitario. Infine, si esplorano le future direzioni per trattare altri tipi di cancro e le potenziali terapie combinate.