Le fonti esaminano le potenziali responsabilità legali relative agli obblighi vaccinali e agli effetti avversi in Italia. Un articolo considera se le dichiarazioni pro-vaccino del Presidente Mattarella potrebbero costituire "complicità morale nel democidio" o alto tradimento, concentrandosi sull'intento e sulla consapevolezza dei rischi dei vaccini. Il secondo articolo esplora le potenziali responsabilità penali dei pubblici ministeri per aver sistematicamente respinto le denunce sui danni da vaccino sperimentale, e analizza anche se Mattarella, in quanto capo del Consiglio della magistratura, potrebbe essere ritenuto responsabile. Entrambi gli articoli affrontano la difficoltà di provare l'intento e la causalità data l'immunità presidenziale e gli oneri probatori, e gli articoli sono legati tra loro dalla legge Lorenzin. Entrambi legano insieme gli obblighi vaccinali Covid-19 come un problema. Le fonti suggeriscono anche che l'indagine e il possibile referendum per porre fine agli obblighi vaccinali potrebbero essere una sfida legale complessa.