L'episodio è tratto da un libro che raccoglie il giornalismo investigativo di Sherman H. Skolnick.
Cronologia
1959:
George H.W. Bush fonda la Zapata Petroleum Company, in seguito Zapata Offshore, presumibilmente come facciata della CIA per attività segrete e potenziale traffico di droga.
Anni '60:
La famiglia Bush, tramite Dresser Industries (in seguito fusa con Halliburton), aiuta a stabilire il Kuwait come una grande potenza petrolifera.
1963:
Un documento dell'FBI mostra presumibilmente "George Bush della CIA" coinvolto nell'insabbiamento di informazioni relative all'assassinio del presidente John F. Kennedy.
1968:
Il generale Omar Bradley presumibilmente supervisiona il trasferimento di oro da Fort Knox alla Banca d'Inghilterra per stabilizzare il sistema finanziario britannico.
1969:
I camion della Illinois Bell Telephone Company vengono presumibilmente utilizzati dalla polizia di Chicago in un'operazione sostenuta dalla CIA che ha portato alla morte del leader del Black Panther Party Fred Hampton.
Anni '70:
George H.W. Bush, in qualità di capo della CIA, presumibilmente aiuta a installare Saddam Hussein come leader dell'Iraq.
Il codicillo del Trattato di Brest-Litovsk del 1917 presumibilmente consente ai sovietici di ricattare l'Occidente.
Anni '80:
George H.W. Bush e Saddam Hussein presumibilmente diventano soci in affari, estorcendo "denaro di protezione" dagli sceiccati petroliferi del Golfo Persico.
L'amministrazione Bush presumibilmente fornisce a Saddam Hussein materiali nucleari e biochimici.
Arnold Schwarzenegger presumibilmente promuove attivamente l'elezione dell'ex capo delle Nazioni Unite Kurt Waldheim in Austria, nonostante le accuse sul passato nazista di Waldheim.
1980-1988:
Si verifica la guerra Iran-Iraq, istigata da Daddy Bush secondo il testo, con Saddam Hussein che usa gas velenosi presumibilmente forniti tramite una società in parte posseduta da Daddy Bush e nel cui consiglio di amministrazione sedeva Hillary Clinton.
1990:
Saddam Hussein invade il Kuwait, presumibilmente in seguito alle rassicurazioni dell'ambasciatore statunitense a Baghdad che gli Stati Uniti non sarebbero intervenuti nella disputa.
1990-1991:
Crolla l'Unione Sovietica, presumibilmente aiutata dalla CIA che inonda il paese di rubli falsi.
Si verifica la prima guerra del Golfo, con Daddy Bush che assembla una coalizione per rimuovere le truppe irachene dal Kuwait.
1993:
Si presume che la CIA tenti di assassinare Saddam Hussein.
2000:
Si svolgono le controverse elezioni presidenziali Bush contro Gore, con la candidatura di Ralph Nader che presumibilmente svolge un ruolo di guastafeste.
11 settembre 2001:
Si verificano gli attacchi dell'11 settembre, che Skolnick sostiene siano stati orchestrati da elementi all'interno dell'esercito statunitense e insabbiati dall'amministrazione Bush.
2003:
Gli Stati Uniti invadono l'Iraq, presumibilmente per proteggere Daddy Bush dalle accuse di tradimento che potrebbero derivare dalla testimonianza di Saddam Hussein.
Saddam Hussein viene catturato.
2004:
John Kerry si candida contro George W. Bush alle elezioni presidenziali. Skolnick sostiene che entrambi sono membri della Skull & Bones Society e sono coinvolti in un insabbiamento della loro relazione sessuale.
2005:
George W. Bush manipola presumibilmente il sistema giudiziario per proteggere se stesso e i suoi soci dall'accusa.
Senza data:
George W. Bush si impegna presumibilmente in atti di tradimento condividendo segreti finanziari e militari con la Cina.
Hillary Clinton ricicla presumibilmente denaro contraffatto tramite la Royal Bank of Jordan. Un gruppo di ufficiali militari dissidenti presumibilmente prende in considerazione l'arresto di George W. Bush per tradimento.
Cast dei personaggi
George H.W. Bush ("Daddy Bush"): ex direttore della CIA e presidente degli Stati Uniti, ritratto come una figura centrale in numerose operazioni clandestine, tra cui presunte collaborazioni con Saddam Hussein e Osama bin Laden...