Il documento "A Farewell to Virology - Expert Edition" di Mark Bailey del 2022 è un saggio che contesta l'esistenza dei virus patogeni, usando il SARS-CoV-2 come principale esempio.
Il testo si articola in tre parti principali. La prima parte demolisce le metodologie virologiche, evidenziando la mancanza di controlli adeguati negli esperimenti, la circolarità del ragionamento (l'esistenza del virus viene data per scontata per poi "dimostrarla"), e l'abuso del linguaggio scientifico, mostrando come termini come "isolamento" siano usati in modo inappropriato.
La seconda parte analizza criticamente studi chiave sulla scoperta e caratterizzazione del SARS-CoV-2, smontando l'evidenza presentata come prova dell'esistenza di un virus fisico, evidenziando l'ampio utilizzo di simulazioni al computer e l'inappropriato utilizzo della PCR, sottolineando il carattere non falsificabile delle ipotesi virologiche.
La terza parte affronta le implicazioni sociali e politiche, discutendo le motivazioni dietro la diffusione di una narrazione basata su virus patogeni, mettendo in luce la complicità di istituzioni scientifiche e governative e il ruolo giocato da disinformazione e propaganda.
Lo scopo finale è quello di demolire le basi della virologia moderna, presentandola come una pseudoscienza che ha causato danni irreparabili all'umanità, invitando a un addio alle pratiche pseudoscientifiche distruttive.
Il Dr Mark Bailey MB ChB, PGDipMSM, MHealSc (Otago) è un ricercatore di microbiologia, industria medica e salute che ha lavorato nella pratica medica, compresi gli studi clinici, per due decenni.