Listen

Description

ZOMBIVAX - L’ULTIMA RIBELLIONE: Un'Overview Audio

Il Protagonista:

Al centro di questa audace narrazione troviamo il Generale Antonio Pappalardo, interpretato da se stesso. Nato a Palermo nel 1946, Pappalardo è una figura complessa e carismatica, con una lunga storia di attivismo anti-establishment. Ex Generale di Brigata dei Carabinieri, ha ricoperto la presidenza del COCER, il sindacato dell'Arma, dal 1988 al 1991, un periodo in cui, come racconta nel suo libro "La mia Vita", ha lottato per i diritti e la dignità dei Carabinieri, spesso scontrandosi con i vertici dell'Arma e il potere politico. La sua carriera è stata segnata da un'opposizione costante a ciò che percepiva come ingiustizie e abusi di potere, culminata nella leadership dei "Gilet Arancioni" dal 2019, un movimento che si batte per "ridare il potere al popolo sovrano" e che critica aspramente le politiche dell'Unione Europea e il sistema finanziario.

La Trama: Finzione che Diventa Realtà

Il film ci catapulta in un'Italia schiacciata dal debito e dal potere delle banche. Il Generale Pappalardo, leader dei Gilet Arancioni, lancia un'operazione segreta per liberare il paese. L'idea geniale? Camuffare l'intera operazione da un finto film, "ZOMBIVAX - L’Ultima Ribellione," prodotto dal blog SDES. Migliaia di italiani, ignari della verità, si candidano come "comparse," finendo per diventare i protagonisti di una vera e propria ribellione.

Il piano si articola in quattro atti mozzafiato:

Temi e Messaggi: Uno Specchio della Società Contemporanea

"ZOMBIVAX" è un commento audace sui temi più scottanti del nostro tempo: l'anti-globalismo, la sovranità nazionale, la critica al sistema finanziario e lo scetticismo verso le grandi aziende farmaceutiche. Il film attinge a lamentele reali, come quelle degli agricoltori italiani che si sentono "indebitati fino al collo" e traditi dall'UE, e le amplifica in uno scenario di rivolta. L'uso di figure pubbliche reali e delle loro note posizioni politiche (come le critiche di Robert F. Kennedy Jr. ai vaccini) aggiunge uno strato di provocazione e attualità, sfidando il pubblico a distinguere tra satira e realtà.

Produzione e Tono: Satira e Tecnologia al Servizio della Provocazione

"ZOMBIVAX - L’Ultima Ribellione" è più di un semplice film; è un esperimento narrativo che riflette le ansie e le divisioni del mondo contemporaneo, invitando il pubblico a riflettere sul potere della narrazione, sulla manipolazione mediatica e sulla possibilità di una "liberazione" che potrebbe non essere così fittizia. Preparatevi a decidere voi stessi: è un film o una profezia?