Riccardo Donadon è uno degli imprenditori in ambito digitale più illuminati del nostro paese. Dopo aver creato e venduto una delle prime “agenzie web” italiane alla fine degli anni 90, nel 2005 ha fondato H-Farm, uno dei più celebri poli di innovazione in Europa.
Hanno cominciato ad investire in startup addirittura prima che nascesse Y Combinator, supportando progetti pazzeschi come Depop, un marketplace per lo scambio di vestiti usati che è stato acquistato da Etsy per 1,6 miliardi di dollari. Negli corso degli anni sono poi aumentati gli investimenti nel mondo della consulenza digital e dell’education, ovviamente con un taglio innovativo, personalizzato e finalizzato a preparare gli studenti per il futuro che li attende, dominato dalla tecnologia.
Oltre ad ascoltare la sua storia e fare un tuffo nel passato di internet, ho chiesto a Riccardo qualche spunto utile per chiunque di noi si trovi a dover prendere decisioni lavorative in contesti ricchi di innovazione, che per definizione sono caotici ed imprevedibili. Se vi siete mai chiesti cosa sia meglio fare davanti ad un nuovo trend tecnologico, come può essere quello attuale dell’AI, questa è la puntata giusta per voi. Spero vi piaccia!
Links dei temi trattati:
Per saperne di più su Riccardo e i suoi progetti:
Per saperne di più su Mindful Manager: