Listen

Description

Supporta il Podcast commentando l'episodio, condividendolo oppure:

☕ Offrimi un caffè ⁠⁠⁠⁠⁠Buy me a Coffe ⁠⁠

📙 Compra il mio libro ⁠⁠Comunicazione Ribelle⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

📱Seguimi sui social ⁠⁠⁠⁠Linkedin⁠⁠⁠

⭐ Metti 5 stelle al Podcast 🙇🏻‍♂️

Hai mai visto un film con un finale deludente? Due ore di storia avvincente… e poi un finale piatto, che ti lascia insoddisfatto. Ecco, un discorso funziona allo stesso modo: se la conclusione non è forte, il pubblico dimenticherà tutto il resto.

La conclusione è l’ultima cosa che le persone sentiranno… e spesso, l’unica che ricorderanno davvero. È il sigillo che chiude il discorso, l’eco che rimane nelle menti di chi ascolta. Senza una buona chiusura, le tue parole si disperdono come fumo nel vento.

Come fare? Riprendi il punto chiave del tuo discorso e rendilo memorabile. Puoi chiudere con una frase potente, una domanda che lascia spazio alla riflessione o un’immagine che resti impressa. È come il ritornello di una canzone: se colpisce, le persone continueranno a canticchiarlo anche dopo che la musica è finita.

Un grande discorso non si giudica solo dall’inizio o dal contenuto… ma da come lascia il pubblico alla fine. E se la tua conclusione è forte, allora il tuo messaggio non si spegnerà quando smetterai di parlare. Continuerà a vivere dentro chi ti ha ascoltato.