Listen

Description

In questo nuovo episodio del podcast dedicato al libro “1 minuto al giorno, meditazioni quotidiane, ti guido nella Terra del Bardo, il regno del transito tra vita e morte, per esplorare l'arte di attraversare ogni soglia con piena consapevolezza e senza paura.

“1 minuto al giorno” sta rivelando una potenza straordinaria: le formule meditative che ho raccolto e praticato in 40 anni di vita, ora concentrate in un unico volume, generano un'accelerazione evolutiva sorprendente, proprio come profetizzato da Sri Aurobindo.

Nel Bardo Tödröl (il Libro Tibetano dei Morti) e nello Yoga del Colofon, il transito non è solo il passaggio dalla vita alla morte, ma un processo continuo che avviene ad ogni respiro, ad ogni battito cardiaco, ad ogni cambio di stato emotivo o mentale.

Abhinavagupta insegna nel Tantra Loka che nell'esalazione proiettiamo l'esistenza e nell'inalazione la riassorbiamo. Il problema è che la paura chiude i nostri sensi sottili, impedendoci di essere consapevoli nei momenti di riassorbimento.

La meditazione di oggi scioglie questa paura nefasta, permettendoti di vedere nell'invisibile. Perché tutto, come insegnava il Buddha, è impermanente: appare e svanisce come luce di lampo. La fisica moderna conferma questa visione dell'universo come grande ologramma pulsante.

Ricorda che la paura ha due facce: quella che viene dalla mente razionale è morte e inconsapevolezza; quella che viene dall'istinto consapevole è forza ed energia. L'antidoto alla prima è la fede-amore.

La pratica di oggi ti invita a meditare sul secondo segno della morte secondo la tradizione tibetana: il fragore di onde che si infrangono contro gli scogli, simbolo della perturbazione dell'elemento acqua.

Meditare insieme ci potenzia enormemente: questo è uno dei valori della Meditation Family. Se desideri approfondire queste pratiche, ti invito al nostro retreat online di maggio dedicato allo Yoga del Colofon e all'attraversamento della grande soglia.