Listen

Description

Carboidrati semplici, cioè zuccheri che diventano dannosi se estratti dagli alimenti che li contengono insieme ad altre sostanze come le fibre che, al pari dei grassi, rallentano “l’ascesa “ degli zuccheri nel sangue.
Attenti perciò anche ai succhi di frutta, privi di fibre, che non sostituiscono il consumo di frutta intera.
Carboidrati raffinati: cereali, pane, pasta bianchi, privi di ogni sostanza e di fibre, sostanze vuote, solo caloriche, che rubano minerali all’organismo per poter essere metabolizzate.
L’aggiunta di una manciata di crusca, che permette “per legge” di poter chiamare integrale quel prodotto è una presa in giro del consumatore considerato ignorante e raggirabile .
Possiamo pensare che il legislatore sia stato in buona fede o solo ignorante o.....?
Dove è il germe di grano, ricco di preziosi nutrienti?
Carboidrati complessi, non solo nei cerali integrali, ma anche nelle verdure amidacee: patate, zucca, e nei legumi.
Essi sono ricchi di fibre, vitamine e minerali e perciò la loro assimilazione da parte dell’organismo è più lenta e si evitano picchi glicemici.
Un chiarimento su integrale vero e falso:
https://ilfattoalimentare.it/pane-integrale-finto-prodotti-crusca.html

Punto A della circolare....Si commenta da sola...purtroppo.
https://www.altalex.com/documents/news/2004/01/10/etichettatura-e-pubblicita-dei-prodotti-alimentari-i-chiarimenti-del-ministero

Acido-base: l’equilibrio della salute, https://www.labiolca.it/wp-content/uploads/inserto-effervescienza/effe64.pdf


Cereali integrali: tutti i benefici racchiusi in un chicco, https://dispensa.unibs.it/blog/cereali-integrali-tutti-i-benefici-racchiusi-in-un-chicco/


Chicco integrale: tutti i vantaggi, https://www.elisirdisalute.it/temi/alimentazione/alimenti-e-proprieta/item/311-chicco-integrale-tutti-i-vantaggi.html