Consapevolezza di ciò che siamo oggi e di quanti antichi condizionamenti e schemi appresi precocemente si sono impressi nel nostro inconscio.
Oggi quanto essi indirizzano ancora l’orientamento dei nostri pensieri?
Quale è stata ed è tuttora l’influenza dell’ambiente su di noi e quanto è libera la nostra mente?
Siamo coscienti della nostra “base emozionale”, della visione tendenzialmente positiva o negativa della realtà e della nostra vita?
Viviamo con consapevolezza o come dei robot ci muoviamo da una parte all’altra seguendo, senza spesso rendercene conto, input esterni, senza neppure avere la capacità di discriminarli?
Rallentare è importante per agire liberamente, evitando di re-agire automaticamente.
Lo spazio tra input ed output, stimolo e risposta, ci dà la misura della nostra libertà.
Altrettanto importante, se non di più, è l’immagine che abbiamo di noi stessi oggi, anch’essa risultato di una stratificazione di condizionamenti ed eventi vissuti.
Prendiamoci il tempo di riflettere su tutto ciò per aumentare il nostro livello di consapevolezza.
"…Lo Yoga è uno strumento prezioso di crescita globale per aumentare la nostra consapevolezza
per raggiungere un benessere di corpo mente anima spirito, se praticato secondo l’insegnamento della Tradizione.
Un percorso compatibile con qualsiasi religione perché nello yoga si parla solo di una Essenza
Superiore…”