Guardando indietro… talvolta i percorsi attraverso i quali ci porta la vita o l’Universo sembra che ci abbiano allontanato dalle nostre aspirazioni, dal perseguire ciò che desideravamo.
Da bambini siamo stati poco “guardati” dai nostri genitori o da chi aveva cura di noi. Il grande terapeuta Junghiano, J. Hillman parla della Vocazione che spesso i piccoli manifestano nei loro giochi, atteggiamenti, preferenze…
Osservare, riconoscere, rispettare, indirizzare…compiti ardui per ogni educatore, dal genitore in poi.
Da adolescenti le scelte non erano ancora (del tutto) nostre.
Input familiari, scarsa consapevolezza e imitazione ci indicavano strade spesso non risonanti o inadeguate.
Da adulti nascono le domande..se avessi fatto… se avessi potuto..
Ma possiamo dire con certezza se le esperienze fatte nel frattempo siano state o no utili per la nostra crescita come persone più “centrate”?
Possiamo ritornare da adulti ai sogni di bambini, alle aspirazioni di adolescenti lasciate cadere e forse realizzarle con maggiore consapevolezza.
Non ci sono risposte univoche… ognuno ha la sua.
La chiave è crescere nella coscienza di Sé.
Dall’esterno all’interno di noi stessi.