Listen

Description

Da due fonti diverse -uno studio sviluppato da un azienda canadese e una ricerca Italiana- arrivano delle informazioni sulla possibilità di arrivare a controllare la glicemia post-prandiale attraverso l’assunzione di polifenoli di specifici vegetali, trattati in un certo modo.

Da approfondire con successive ricerche, necessarie per confermare i risultati, le modalità di assunzione e la sicurezza.

F. Zerilli, INSEA2® – Dalle alghe brune un estratto polifenolico per il controllo della glicemia post-prandiale

https://www.cofamispa.it/newsletter/insea2-dalle-alghe-brune-un-estratto-polifenolico-per-il-controllo-della-glicemia-post-prandiale/

Giuseppina Costabil, Marilena Vitale, Claudia Vetrani, Paola Cipriano, Delia Luongo, Daniele Naviglio, Daniele Del Rio, Angela Rivellese, Gabriele Riccardi, Rosalba Giacco,

Effetti metabolici del consumo di una bevanda a base di vinaccia d’uva rossa in individui sani.

https://www.ildiabeteonline.it/abstract/effetti-metabolici-del-consumo-di-una-bevanda-a-base-di-vinaccia-duva-rossa-in-individui-sani/