Listen

Description

In questa puntata di LinguAdHoc, parlerò della consistenza delle parole... con l'aiuto di Kung Fu Panda!

Il jingle è “La caccia”, tratta da “L’Autunno” delle Quattro stagioni e parte dell’opera “Il cimento dell’armonia e dell’inventione” di Antonio Vivaldi. È stata eseguita da l’Orchestra da camera Modena e disponibile in Creative Commons e Public Domain 1.0.

Segui il profilo Instagram LinguAdHoc & Break-In-English: ti lascio i link in descrizione.

Instagram: https://www.instagram.com/linguadhoc?igsh=ODN1MTF6bDU3MGYw

Link:

https://musopen.org/it/music/14910-the-four-seasons-op-8/#recordingsLicense: https://creativecommons.org/publicdomain/mark/1.0/#ref-all-jurisdictions

La grafica di copertina è a cura del Professor Luca Peverelli.

Fonti

Dogana, 1988, capp. 2, 5 e 7.

https://www.wwf.it/chi-siamo/storia/

Casadei Federica, Lessico e semantica, Carocci Editore, Roma, 2008, p. 54.

Ekman Paul, I volti della menzogna, Giunti, Firenze, 2014.

Francesco Petrarca, Canzoniere, Canzone CXXVI, ca. 1336, (v. 1).

Giacomo Leopardi, La sera del dì di festa, in Operette morali, 1820, (v. 1).

Salvatore Quasimodo, Alle fronde dei salici, 1946, (v. 3).

https://www.treccani.it/enciclopedia/sinestesia_(Enciclopedia-dell'Italiano)/

https://www.treccani.it/enciclopedia/sinestesia/Giovanni Pascoli, Gelsomino notturno, 1903, (v. 3).