Listen

Description

In questa puntata di LinguAdHoc, vi parlerò del doppiaggese, con l’aiuto de ... I Cavalieri dello Zodiaco!

La Violinista è la voce di Athena ed Inga

ll jingle è “La caccia”, tratta da “L’Autunno” delle Quattro stagioni e parte dell’opera “Il cimento dell’armonia e dell’inventione” di Antonio Vivaldi. È stata eseguita da l’Orchestra da camera Modena e disponibile in Creative Commons e Public Domain 1.0.

Segui il profilo Instagram LinguAdHoc & Break-In-English

https://www.instagram.com/linguadhoc?igsh=ODN1MTF6bDU3MGYw

Link: https://musopen.org/it/music/14910-the-four-seasons-op-8/#recordings

License: https://creativecommons.org/publicdomain/mark/1.0/#ref-all-jurisdictions

La grafica di copertina è a cura di Luca Peverelli.

 

Fonti

https://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/anche-mattarella-celebra-doppiaggioal-gala-pino-insegno-1467171.html

Paolinelli M., Di Fortunato E., Tradurre per il doppiaggio. La trasposizione linguistica dell'audiovisivo: teoria e pratica diun'arte imperfetta, Hoepli, 2005.

Rossi Fabio, Il linguaggio cinematografico,Roma, Aracne, 2006, p. 265.

https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/speciali/doppiaggio/Rossi.html

Eleonora Di Fortunato e Mario Paolinelli (a cura di), Barriere linguistiche e circolazione delle opere audiovisive: laquestione doppiaggio, Roma, AIDAC, 1996, p. 83 e p. 103.

Letizia Pozzo, Italiano, lingua di doppiatori, in Viva Verdi, SIAE, n. 4, 2005, p. 46.

Casadei Federica, Lessico e semantica, Carocci Editore, Roma, 2008, p. 130-131.

Basile, G. (2010). Linguistica generale. Italia: Carocci, p. 234.

https://www.treccani.it/enciclopedia/doppiaggio-e-lingua_(Enciclopedia-dell'Italiano)/

Letizia Pozzo, Italiano, lingua di doppiatori, in Viva Verdi, SIAE, n. 4, 2005, p. 46.

Vera Gheno, Sull'uso di assolutamente, in La Crusca per Voi, n. 27, Accademia della Crusca, ottobre 2003

https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/speciali/doppiaggio/Rossi.html

https://www.treccani.it/enciclopedia/doppiaggio-e-lingua_(Enciclopedia-dell'Italiano)/

https://www.vocinellombra.com/

https://www.vocinellombra.com/chi-siamo/

Foscolo, Ugo, Alla sera in Poesie, Dalla tipografia della Società lett., Italia, 1803, p.19.

Giacomo Leopardi, L'infinito, Recanati, 1818-1819.

Divina Commedia, Inferno, Canto XXXIV, v. 139.

https://www.treccani.it/enciclopedia/manga_(Lessico-del-XXI-Secolo)/

Venuti, Lawrence, The Translator's Invisibility: A History of Translation. Kiribati: Routledge, 2008, cap. 1.

Claudia Monacelli, Traduzione, revisione e localizzazione nel terzo millennio, Franco Angeli, 2001.

Osimo, Bruno, Dizionario di scienza della traduzione. Italia, 2015, Hoepli.

https://www.ilpost.it/2024/10/11/doppiaggio-cavalieri-dello-zodiaco/

Jüngst Heike, Translating manga, in Zannettin Federico, Comics in translation, Routledge of Taylor and Francis Group, New York, 2014, p. 58.

https://www.staynerd.com/saint-seiya-cavalieri-dello-zodiaco-doppiaggio-la-storia/

https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/speciali/doppiaggio2/Frankenstein_Junior.html

Porcelli Gianfranco, L’ANILS nei decenni, in rivista SeLM n.7 – 9 anno LXII 2024, Loecher, Torino, p. 61 e riferimenti

https://blog.unisr.it/film-lingua-doppiati-effetti-cervello

https://journals.sagepub.com/doi/10.1177/0956797611432178

https://www.youtube.com/watch?v=CJ-pntij08k

https://www.anad.it/

https://www.hollywoodreporter.it/film/film-italiani/elio-germano-contro-doppiaggio-risposta-del-settore-daniele-giuliani-presidente-anad-discorso-superficiale-non-e-da-lui/107708/

https://multiplayer.it/notizie/doppiatori-contro-le-intelligenze-artificiali-che-imitano-le-loro-voci.html

https://www.repubblica.it/cronaca/2024/12/10/news/ocse_italiani_adulti_analfabeti_funzionali-423875393/

https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2025/02/26/video/lappello_dei_doppiatori_contro_lintelligenza_artificiale_un_software_non_puo_generare_emozioni-424028496/

https://eu.usatoday.com/story/entertainment/movies/2025/03/28/studio-ghibli-miyazaki-ai-portraits/82703280007