Listen

Description

Nel cuore di Shibuya 2025, un'intelligenza artificiale compone ikebana seguendo regole di 500 anni fa. Da qui parte la nostra riflessione: quanto è davvero futuristico il Giappone di oggi? In questa puntata di Giappone nel mondo, Luca Valletta e Rudy Vianello smontano il mito del Giappone iper-tecnologico, esplorando la convivenza — a volte armoniosa, a volte surreale — tra robot industriali e timbri personali, tra QR code nei templi e fax ancora attivi nelle ryokan.

Nel blocco finale, un consiglio cinematografico perfettamente in tema: Lost in Starlight, il nuovo film d’animazione coreano su Netflix, dove giradischi vintage e relazioni nello spazio raccontano la tensione continua tra tecnologia e romanticismo umano.

L'accuratezza storica è rispettata, ma alcuni fatti sono stati leggermente alterati per renderli narrativamente più interessanti.

. Termina con questi due link:
ascoltaci sul tuo lettore di podcast - Giappone nel mondo -
spotify link : https://open.spotify.com/show/0sQVMNeMTKFivcSJkEsIr4?si=qeQkiVkkR6C5Nx_62bFtZQ

#GiapponeNelMondo #IkebanaAI #LostInStarlight #Anime2025 #PodcastGiappone #CulturaGiapponese #InnovazioneETecnologia #TokyoCyberpunk #TradizioneGiappone #RudyVianello #LucaValletta #NetflixAnime #AnimeCoreano #StoriaGiapponese #FaxInGiappone #SmartwatchVsTimbro #Japan2025 #TechVsTradition #AsiaModerna #GiapponeReale