Emmanuel Macron ha tenuto ferme nelle sue mani le chiavi dell’Eliseo, con più di 15 punti di distacco su Marine Le Pen. Cosa aspettarsi dal suo secondo mandato? E quali scenari caratterizzeranno il panorama politico transalpino in vista delle legislative? Domande e risposte.
Le elezioni in Slovenia confermano una tendenza di fondo che si fa strada in tutta Europa. Lo zoom della redazione è a cura di Nicolas Caceres, attento osservatore delle dinamiche europee e firma politica di AlterThink.
Nel nostro feuilleton di attualità internazionale: dietro la tendenza al “non allineamento” di molti Paesi africani nei confronti della Russia stanno diversi fattori economici e geostrategici. Secondo “Le Temps”, è un atteggiamento a metà strada fra Realpolitik e indifferenza. Pragmatismo o pilatismo?
Il Nicaragua dell’autocrate Daniel Ortega taglia i ponti con l’Organizzazione degli Stati Americani nel più scongiurato dei modi. E porta la sua svolta antiamericana e antidemocratica verso un punto di non ritorno. Cronaca di una regressione isolazionista.
In chiusura di puntata, tutto quello che c’è da sapere sul crollo (e sui prossimi passi) di Netflix, e tutti i limiti della proposta della piattaforma di Mr Hastings secondo il “Washington Post”.
This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit minestradegliesteri.substack.com
This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit rifrazioneprismag.substack.com