Apriamo le porte di un mondo fatto di ombre, silenzi sospesi e bellezza inquietante: il cinema gotico.Un genere che non è solo estetica, ma atmosfera, ritualità, sguardi che parlano più delle parole e castelli che sembrano custodire memorie vive.
Dalle origini espressioniste del muto alle nebbie delle produzioni Hammer, dal romanticismo decadente di Poe alle reinterpretazioni moderne di Tim Burton e Guillermo del Toro, il gotico al cinema è sempre stato un ponte tra paura e poesia, tra ciò che vediamo e ciò che non osiamo guardare fino in fondo.
Analizziamolo grazie allo sguardo di una vera critica d’arte quale Beatrice Paris - unacapinera.
🦉Seguici su IG:
🎬Protagonisti della puntata:
Leonardo - Follow me on Instagram
Beatrice Paris - Follow her on Instagram & unacapinera
📽️Leggici:
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita.Riceverai ogni mese, in alternanza al podcast, news, approfondimenti e molto altro ancora in merito al mondo del cinema e delle serie tv
🎟️I nostri sponsor: