Caro/a Amico/a,
Come stai? Hai già fatto qualche piano per il fine settimana? Noi oggi andiamo al mare, perché qui a Perth finalmente ha smesso di piovere e la primavera è arrivata, portando con sé quel teporeche tanto amo.
Insieme all’autunno, è una delle mie stagioni preferite: non troppo calda, non troppo fredda, e si passa tanto tempo all’aperto, cosa davvero importante con due bambini piccoli.
Non riesco a credere che Jack abbia già nove mesi e che Charlie abbia appena compiuto due anni! Le nostre giornate sono piene di scoperte. Jack ha iniziato a gattonaree Charlie, ultimamente, è completamente affascinatodagli animali. È incredibile vedere come riesce a ricordare i nomi degli animali in inglese e in italiano, ogni volta che sfogliamo i suoi libri preferiti.
A volte si confonde, altre volte inventa nomi di animali nuovi. Adoro, per esempio, il suo “Tigon” – un mix tra tigre e leone – e come dargli torto? In fondo, non sono poi così diversi, no?
Ora ti saluto e mi preparo per il picnic in spiaggia. Cosa metto nella borsa-frigo? Panini con frittata di zucchine, carote con hummus, insalata di fragole e biscotti. Non male, vero?
Ti ringrazio, come sempre, per essere parte di questa nostra piccola comunità. Spero che nella newsletter di oggi tu possa trovare qualcosa di utile o interessante da leggere, imparare, cucinare, o semplicemente da ispirarti.
Ti scrivo presto!
Un abbraccio grande,Monica
(Listen and practice your Italian as I read this letter to you! ↓ )
P.S.: If you can’t understand everything yet… you can find the translation in English at the bottom.’
L’alfabeto con gli animali!
Charlie’s love for animals has inspired us to practice using flashcards with alphabet letters and animal names. So I have created some and decided that they were too good to not share them with you. Download them for free and if you like them please share this with your friends!
Read these Books
Here are a few animal-themed books: I tacchini non ringraziano di Andrea Camilleri, La mucca che voleva imparare a volare di Gemma Merino.
Cook & practice Italian: La Frittata di Mamma Rosangela
If you’re craving a delicious picnic treat, my mom’s classic zucchini frittata is a must-try! It's easy to whip up, perfect for sandwiches, and a tasty way to learn Italian while you cook. Get the recipe here and experience what it means to learn while cooking.
Testimonial Spotlight: Meet Emma
I wanted to take a moment to share a lovely testimonial from one of our students, Emma. She started her Italian journey with Su Misura Italy 90 days ago and here’s what she had to say.
Ready to start your journey?
Book your meet-and-greet today with me, Monica to discuss your goals and find out how we can help you achieving them!