Listen

Description

(If you'd prefer to listen to today's newsletter read by me, click play ↑)

CINQUE COSE BELLE… About this week.

Buooona sera! Come stai? Cosa racconti di bello?

Questa settimana sono successe così tante cose che non so da dove iniziare! Era la prima settimana ufficiale di lezioni per me e per alcune delle meravigliose insegnanti che hanno iniziato a collaborare con Su Misura Italy!

Che bello rivedere tutti i miei studenti dopo un po’ di tempo! Sono così orgogliosa di ognuno di loro, avevano paura di aver dimenticato tutto, ed invece no!

Io credo che una volta imparate le basi non le dimentichi più, un po’ come andare in bicicletta! Non credi anche tu?

Hai guardato il tennis? Qui a Melbourne tutti non parlano di altro, gli “Australian Open”. Io sinceramente non l’ho mai seguito così tanto ma quest’anno a causa di quel “figo” di Matteo Berrettini sono diventata una super appassionata! Come me, credo tutte le donne Italiane e non! Condividi? Peccato non sia arrivato in finale!

Ieri sera ha inoltre vinto la categoria femminile (sempre di tennis) una donna australiana Ashleigh Barty, vederla sul podio mi ha commosso! Come mi ha commosso vedere Dylan Alcott, anche lui tennista, diventare Australiano dell’anno (guarda qui il suo commuovente discorso).Come ho detto prima non sono una sportiva ma adoro più che altro queste storie di tenacia, perseveranza, sacrificio, passione totale e impegno sociale. Credo che tutti possiamo imparare molto da queste persone, che sin da bambini hanno creduto in un sogno!

Questa davvero è stata una settimana di belle notizie, un altra per esempio è quella della Bandiera Aborigena, finalmente di tutti. Il governo di Canberra acquisterà il copyright della bandiera degli aborigeni ideata dal designer di origine nativa Harold Thomas nel 1971. (leggi qui la storia raccontata da Magica Fossati)

Tornando in Italia, ieri è stato rieletto alla più alta carica dello stato Sergio Mattarella sarà un’altra volta il presidente della Repubblica Italiana. Una bella notizia ma di cui ci sarebbe molto da parlare! (guada qui le prime pagine dei giornali Italiani)

Ora ti saluto! Vado a preparare cena. Questa sera, come quasi tutti i giorni ultimamente, insalata con i pomodori dell’orto, zucchine grigliate e mozzarella.

Allora, ecco per te la mia collezione di 5 cose belle da leggere, guardare, ascoltare e se vuoi studiare per questa settimana. Le puoi guardare tutte o solo alcune e sei un nostro studente ne possiamo parlare durante la prossima lezione.

Noi ci sentiamo qui, il prossimo fine settimana!

Un abbraccio grande

Monica

non so da dove iniziare = I don't know where to start

non le dimentichi più = you’ll never forget them

figo = good looking

peccato = Pity

podio = podium

commosso = moved /touched

sin da bambini = since thet were child

bandiera = flaf

+++++++++++

« ENGLISH »

Good evening! How are you? What's new?

So much has happened this week that I don't know where to start! It was the first official week of lessons for me and for some of the wonderful teachers who started collaborating with Su Misura Italy!

How nice to see all my students again after some time! I am so proud of each of them, they were afraid of having forgotten everything, but no!

I believe that once you learn the basics you’ll never forget them, a bit like riding a bicycle! Don't you think so too?

Have you watched tennis? Here in Melbourne, everyone is talking about nothing else, the "Australian Open". I honestly have never followed him so much but this year because of that "good looking" of Matteo Berrettini I have become super passionate! Like me, I believe all Italian and non-Italian women! Share? Pity he didn't make it to the final!

Last night an Australian woman Ashleigh Barty also won the women's category (also in tennis), seeing her on the podium moved me! How moved me to see Dylan Alcott, also a tennis player, become Australian of the year (see his moving speech here). As I said before, I'm not a sportswoman but I love more than anything else these stories of tenacity, perseverance, sacrifice, total passion, a social commitment. I believe we can all learn a lot from these people, who have believed in a dream since childhood!

This really was a week of good news, for example, is that of the Aboriginal Flag, finally for everyone. The Canberra government will acquire the copyright to the Aboriginal flag conceived by native designer Harold Thomas in 1971.

Returning to Italy, Sergio Mattarella was re-elected to the highest office in the state yesterday and will be the president of the Italian Republic once again. Good news but there is a lot to talk about!

I have to go now! I'm going to make dinner. Tonight, like almost every day lately, salad with garden tomatoes, grilled courgettes and mozzarella.

So, here’s my collection of five nice things to read, watch, listen to and, if you want, to study for this week. You can look at all or just some of them and if you are my student, we can talk about it during the next lesson.

We’ll talk again here next Weekend!

A big hug,

Monica

COSA BELLA 1: IDIOM OF THE WEEK

Chi la dura la vince

Dal latino"Vincit qui patitur". Il significato letterale è "Vince chi resiste". In inglese può essere tradotto "No pain no gain", che sta per "Se non c'è dolore, non c'è guadagno".

Il proverbio sta a significare che chi continua a insistere con determinazione riesce ad ottenere quello che vuole e a raggiungere i propri obiettivi. Potrebbe apparire semplicistico ma tant'è: la vera forza delle azioni non risiede nell'intensità ma nella progressiva ripetizione nel tempo.Questo proverbio va utilizzato per spendere parole di incoraggiamento verso chi, di fronte agli ostacoli, si sente sfiduciato di poter raggiungere la meta che si era prefissa.

Esempio:

- Due pugili fortissimi si sfideranno questa sera. Si preannuncia un incontro alla pari molto spettacolare. Chi la dura la vince!

COSA BELLA 2: DOCUMENTARIO OF THE WEEK

Rising Phoenix

Se non lo avete ancora visto dovete vederlo! È la storia di come sono nate le Paraolimpiadi e di alcuni sportivi internazionali tra cui l’italiana Bebe Vio.

Dopo aver guardato il documentario (in Inglese o in Italiano), vi consiglio di approfondire la storia di Bebe Vio qui (the video has english subtitles).

Conosci altre storie come queste? Scrivimi nei commenti o parlane durante la tua prossima lezione di conversazione.

COSA BELLA 3: EXERCISE OF THE WEEK

Ripetizione ed Imitazione

Imagine that you were introduced to an English-speaking friend and you knew exactly what words to say, and how to say them.

That would be amazing, right? But we know that it's not that simple. Building your skills and confidence to do this takes lots of practice and time.

Imitating a native speaker can improve your Italian pronunciation and expression faster than any other method. Like singing your favourite song or pretending to be your favourite actor in a movie, speaking Italian is a performance.

It’s not just what you say, but how you say it. By copying the words, stress, pauses, intonation, facial expressions, and gestures of native Italian speakers, you are teaching yourself to communicate in the most natural way.

How does it work? Download this file and start practicing today!

COSA BELLA 4: MISTAKE OF THE WEEK

Praticare o Esercitarsi

Voglio praticare l’Italiano con Su Misura Italy (mmmmm!!!!)

Un errore, che non è poi un errore brutto, è l’utilizzo della parola “praticare” come “practice” in inglese… In italiano è meglio non usare il verbo “praticare” per dire “praticare una lingua”. Suggerisco invece questi tre modi: “esercitarsi”, “fare esercizio”, “fare pratica”.

Alcuni esempi:

* Per imparare tanto vocabolario di Italiano mi esercito tutti i giorni con Duolingo

* Faccio esercizio di conversazione ogni giovedì pomeriggio alle 17 con Francesca di Su Misura Italy

* Voglio andare in Italia quest’estate e quindi devo fare pratica almeno due volte la settimana.

Do you want to practice (esercitarti) your Italian with us?

COSA BELLA 5: DOWNLOAD OF THE WEEK

Storie di Italiani che hanno fatto la storia

IL MIO REGALO PER TE (my gift for you) ↓ download ↓

Click here to download these 3 stories of Italian that made history. I recommend reading them out loud multiple times, then you can use Reverso Contex to translate the new words, and if you need google their names to see who they were!

Buon Lavoro!



Get full access to You've got mail ... in Italian ! at sumisuraitaly.substack.com/subscribe