"Matteo ma il Poker è un gioco per Maschi!!”
A volta, ma a dir la verità sempre più raramente, mi viene fatta questa obiezione mentre mi confronto coi clienti che sono incuriositi dall’offerta Pokertalk e vogliono capire, giustamente, se è 𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼.
Fai Call a Pokertalk Chipcount e non perderti le prossime chips. Direttamente nella tua mail.
Potrei rispondere che 𝘴𝘪 𝘪𝘭 𝘗𝘰𝘬𝘦𝘳 𝘦 𝘭𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘪 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘪𝘴𝘤𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘥𝘢𝘵𝘵𝘦 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘧𝘦𝘮𝘮𝘪𝘯𝘶𝘤𝘤𝘦, ma la realtà supera di molto la fantasia e chi ha partecipato sa bene che le donne finiscono per essere le capo banda delle nostre attività! Senza freni.
𝘐𝘭 𝘗𝘰𝘬𝘦𝘳 è 𝘋𝘰𝘯𝘯𝘢, 𝘉𝘦𝘱𝘱𝘦.
(continua dopo la foto)
Sicuramente se vado a un Torneo di Poker vedo una maggioranza maschile, diciamo un 70/30, ma è solo questione di scelte personali. Magari le donne amano il Poker ma preferisco il Bridge o gli Scacchi. Non so. Ma non c’è nessuna barriera all’ingresso, né fisica, né mentale, né attitudinale, verso niente e nessuno. 𝗡𝗼𝗶 𝗶𝗻 𝗮𝘂𝗹𝗮, 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗮𝗹 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗼, 𝗹𝗲 𝘃𝗲𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 tra generi, come in tutte le cose. Ed è questo il bello di portare questa disciplina nel 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼.
• Ognuno mette sul tavolo 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘩𝘢, 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘤𝘩𝘦 è. Competenze, attitudini.
• E ognuno al tavolo viene fuori 𝘱𝘦𝘳 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘤𝘩𝘦 è. Caratteri, modi.
Come dico sempre, ormai un claim:
𝗔𝗹 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗮 𝗣𝗼𝗸𝗲𝗿 𝘀𝗶 𝗽𝘂ò 𝗯𝗹𝘂𝗳𝗳𝗮𝗿𝗲, 𝗺𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶 𝗽𝘂ò 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲.
Tornando al topic di oggi. 𝙄𝙡 𝙋𝙤𝙠𝙚𝙧 𝙚 𝙡’𝙪𝙣𝙞𝙘𝙖 𝙙𝙞𝙨𝙘𝙞𝙥𝙡𝙞𝙣𝙖 𝙖𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙙𝙤𝙫𝙚 𝙪𝙤𝙢𝙞𝙣𝙞 𝙚 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚 𝙜𝙖𝙧𝙚𝙜𝙜𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙨𝙩𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙘𝙖𝙢𝙥𝙞𝙤𝙣𝙖𝙩𝙤, 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙨𝙩𝙚𝙨𝙨𝙖 𝙘𝙡𝙖𝙨𝙨𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖. Persino gli Scacchi, altro gioco di abilità e strategia a cui spesso il Poker viene accomunato, ha la categoria “women”. Esiste la campionessa del mondo femminile. E poi c’è Magnus Carlsen. Nel Poker no.
𝗩𝘂𝗼𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗼? 𝗦𝗶𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗲𝘀𝘀𝗮. 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲.
Quindi no. Il Poker non è un gioco per maschi. Il Poker è un gioco per tutti. Col proprio sesso, con le proprie competenze, con le proprie attitudini, capacità, paure, difetti, dolori e colori. E le attività Pokertalk ti portano qui dentro.
Ne abbiamo parlato anche ieri sera in live al nostro 𝗟𝗮𝘁𝗲 𝗡𝗶𝗴𝗵𝘁 𝗦𝗵𝗼𝘄 con due vecchie conoscenze del Pokertalk.
(continua dopo il video)
[Se vuoi raccontare la tua storia, la tua idea, il tuo progetto partecipa al nostro Late Night Show. Prenota il tuo posto]
Invia questa chips al tuo amico che vorrebbe studiare qualcosa di diverso
Prima di lasciarti ti segnalo anche che c’è poca gente che fa il mio lavoro, ma tra questi ci sono due donne che vanno in giro a raccontare la forza del Poker come strumento formativo e non solo, probabilmente le conosci o conosci i loro libri:
* Il grande bluff. Abilità. Fortuna. Controllo. Giocare a Poker per capire il gioco della vita della giornalista Russa “Americana” Maria Konnikova
* Thinking in Bets: Making Smarter Decisions When You Don't Have All the Facts della campionessa americana Annie Duke
✏️ Matteo Fini | Pokertalk Chipcount: perché nello studio e formazione personale e professionale every chip counts.
Nessuna AI è stata utilizzata per questo post.
VUOI GIOCARE CON ME?
Se vuoi divertirti un po’ con me e la Community del Pokertalk, lunedì prossimo, 3 Marzo 2025, c’è un nuovo torneo firmato Pokertalk. Un buon modo per stare un po’ insieme, giocare, imparare e divertirsi con me e i miei ospiti in diretta. Ti aspettiamo al tavolo! Qui tutte le info per iscriversi e partecipare.