Listen

Description

itunes pic

Parte il 28 ottobre il corso Garamond online Insegnare e apprendere con i Social Network. Titoli dei moduli

1. Insegnare e apprendere con Facebook A che condizioni Facebook non è solo chiacchiere, svago e perdita di tempo, ma è anche un ambiente formativo e creativo?

2. Insegnare e apprendere con Wiki/Wikipedia La conoscenza è solo quella chiusa nei libri a stampa o può essere aperta e costruita insieme da chi collabora in rete?

3. Insegnare e apprendere con YouTube Registrare un filmato e metterlo online è solo una pratica goliardica o può diventare un modo nuovo di documentare l’informazione?

4. Insegnare e apprendere con iTunes/Podcast Perché ascoltare una voce sola quando si può imparare da tante voci diverse, dovunque e in ogni momento?

5. Insegnare e apprendere con Slideshare Come rendere più vivace e interessante una lezione con l'aiuto di slide e presentazioni? Dove trovarne di già pronte su ogni argomento? Come integrare didattica, discussioni e supporti in un unico ambiente?

6. Insegnare e apprendere con Twitter Imparare ai tempi della rete: come utilizzare nella didattica il microblogging, un canale immediato e veloce e contenuti della lunghezza di un SMS?

7. Insegnare e apprendere con Skype E se potessimo fare lezione anche a distanza, senza stare tutti nella stessa aula, nella stessa scuola e nella stessa città?

8. Insegnare e apprendere con Google/G-Earth In rete tutto è a portata di mano, ma chi ci dice come trovare le cose migliori? E come vistare posti lontani senza fare un chilometro?

9. Insegnare e apprendere con E-Portfolio E se provassimo a valutare gli studenti partendo dalle cose che sanno fare, raccogliendone le tracce online?

10. Insegnare e apprendere con gli E-Book Chi ha detto che si debba imparare e studiare solo con la carta? Come saranno i libri di testo per la generazione dei nativi digitali?

11. Insegnare e apprendere con i Learning Object Cosa sono (veramente) i learning object? Come possono essere usati per lo studio individuale e in classe con la lavagna interattiva?

12. Insegnare e apprendere con MySpace E sei i ragazzi facessero i compiti elaborando testi, grafici, immagini, video, mettendoli in rete sul loro sito personale?

13. Insegnare e apprendere con Second Life/AW E' possibile costruire e comunicare la conoscenza attraverso l'immersione nei mondi virtuali?

14. Insegnare e apprendere con i Blog e RSS. Se oltre che sul diario e sui quaderni si chiedesse agli studenti di scrivere sui blog, condividendo appunti e pensieri in rete?

15. Insegnare e apprendere con i Ning In che modo un ambiente collaborativo online può potenziare la didattica? Come ricreare in Rete gli spazi sociali per l'apprendimento del gruppo-classe, e magari promuovere nuove comunità di pratica fra alunni e insegnanti di scuole diverse?

 

Direzione Mario Rotta e Vindice Deplano

Tutor ed esperti Laura Antichi, Antonia Casiero, Elvira Conte, Nicoletta Farmeschi, Alida Favaretto, Maddalena Mapelli, Daniela Marzano, Silvana Pirruccello, Caterina Policaro, Tiziana Romanelli, Paola Zamperlin, Giorgio Jannis, Corrado Marchi, Giacomo Mason, Simone Mazzucconi, Luca Piergiovanni, Romolo Pranzetti.

Costi

È possibile effettuare l'iscrizione (è necessario essere registrati) ad un singolo modulo al costo di 30,00 Euro o effettuare un abbonamento "Flat" per l'accesso a tutti i 15 moduli al costo di 150,00 Euro.

Il pagamento potrà essere effettuato attraverso: bollettino di conto corrente postale, bonifico bancario o carta di credito.


http://www.garamond.it/