Nato il 26 giugno 1968 a Milano, Paolo Maldini è stata una delle colonne portanti del Milan, pilastro irrinunciabile, bandiera della squadra milanese che sotto la sua protezione, ha conquistato, fra coppe e scudetti, i più importanti traguardi calcistici pensabili per un club.
Vero e proprio figlio d'arte, il padre è il famoso Cesare, ex commissario tecnico della Nazionale italiana nonché a sua volta ex giocatore del Milan.
Paolo dunque non poteva trovare esempio migliore e terreno più proficuo per coltivare il suo talento.
Avendo debuttato in nazionale a soli 19 anni, è il giocatore con più presenze azzurre in assoluto.
Emblematica l'espressione di Fabio Capello che, sollecitato da un giornalista a formulare un giudizio sul difensore rossonero disse: "Maldini? E' semplicemente il miglior difensore del mondo".
Dopo aver concluso la sua carriera di calciatore, nel 2018 torna al Milan: il suo ruolo sarà quello di direttore strategico dello sviluppo dell'area sport. In questi anni la squadra di Milano vede l’esordio del figlio portando a tre le generazioni di Maldini in rossonero. Negli ultimi 66 anni, sono solo 6 quelli che la squadra di Milano ha visto senza un Maldini in campo.