Location secondaria ma molto interessante per come è cambiata è quella del campo incolto che Roberto (Benigni) e Luca (Levi) attraversano recando con loro l’asino che erano andati a prelevare in una fattoria per poi portarlo all’asilo e mostrarlo agli alunni di Roberto. Al suo posto oggi c'è il Parco Pier Paolo Pasolini, situato nel quartiere San Donato di Bologna, incuneato tra le vie Salgari, Pirandello, Casini e Negri. Il principale elemento di identificazione è stato, ovviamente, l’insolita palazzata sullo sfondo. La visuale dall’alto della zona ci permette di capire come l’originario campo sia diventato giardino e come altri edifici siano stati costruiti tra il 1979, anno in cui è stato girato il film di Ferreri, e oggi. La location dell’asilo è situata a Corticella e finì che la troupe di “Chiedo asilo” vi si fermò per un mese. Benigni era diventato uno del quartiere, tanto da tornare poi per tagliare il nastro all’inaugurazione della Coop di via Gorki. "Quando ci fu la proiezione del film con tutte le autorità cittadine il servizio d’ordine non voleva far entrare alcuni ragazzi coi capelli lunghi - ricorda Ridolfi, l’ex presidente di quartiere - ma Benigni saltò su e ne andò a prendere uno: lo portò dentro in braccio".