In questo ottavo episodio di Appartenenza e Identità Miriam Sessa e Carla Rotondo hanno ospiti Sara Bollati e Francesca Benocci per parlare del bilinguismo soprattutto nell’età evolutiva, quindi bambini/e e adolescenti. Sara e Francesca parlano del processo di condividere ed insegnare la lingua italiana ai loro figli cresciuti in NZ. Sara vive a Wanaka da vent’anni dove ha cresciuto suo figlio Domenico, che ne ha quattordici. Francesca vive a Wellington da otto anni, ha una figlia Billie di due anni e una seconda in arrivo. La conversazione esplora le motivazioni del voler condividere la lingua coi figli, dal voler far conoscere un’aspetto profondo dell’identità culturale della madre, al voler facilitare i rapporti con la famiglia in Italia. Riflettono su cosa agevola il processo e cosa lo rende complicato; discutono se il bilinguismo è un’arricchimento e se crea possibili ritardi nello sviluppo linguistico dei bambini.
Ringraziamo lo sponsor di questo episodio, il Ministry for Ethnic Communities www.ethniccommunities.govt.nz
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM