Roberto Razeto, ci raggiunge subito dopo essere atterrato all'aeroporto di Linate, di ritorno da un viaggio di lavoro. Nonostante la valigia al seguito testimoni una trasferta impegnativa, riesce a dissimulare la probabile stanchezza, infondendo entusiasmo nel racconto della sua esperienza rotariana.
Di fronte ad un bicchiere, ci parla del suo Rotary e di un ambizioso progetto di alfabetizzazione matematica che, insieme ai suoi soci e a quelli di molti altri club del Distretto, sta portando avanti sul territorio milanese.
Nell'era dell'intelligenza artificiale, Roberto è la dimostrazione vivente di come il Rotary sia capace di interpretare i nuovi fattori alla base di uno sviluppo economico necessario all'instaurarsi di rapporti pacifici a livello globale, mettendo a servizio e a sistema competenze costantemente al passo con i tempi, grazie alla collaborazione internazionale ed al coinvolgimento di persone provenienti da quei contesti accademici e professionali che, in futuro, saranno in grado di cambiare il mondo. E che, in parte, lo stanno già cambiando adesso.
ONDE ROCKS è un podcast del Distretto 2041 del Rotary International. La cura editoriale e la post-produzione sono di Alessandro Mantini. Le idee e le opinioni espresse all'interno di questo podcast rispecchiano il punto di vista dei singoli soggetti e non sono pertanto attribuibili al Rotary International. Se volete partecipare ad una puntata di ONDE ROCKS, o per qualsiasi altra comunicazione, scriveteci a onde@rotary2041.it
PUOI SEGUIRE ONDE ROCKS SU:
ATTIVA LA CAMPANELLINA E, SE VUOI, METTI CINQUE STELLINE ⭐⭐⭐⭐⭐
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.