In questo episodio scambio quattro chiacchiere con Francesca Lai. Francesca vive a Varsavia, in Polonia. Tra gli argomenti trattati: l'importanza di "crearsi degli spazi" (mentali e fisici) per riflettere e capire cosa si vuole veramente, il saper convivere con le domande anziche' cercare soltanto le risposte, e la capacita' di analizzare il proprio passato per migliorare il proprio futuro. Buon ascolto.
ITACA è il podcast di NODI ed è mosso dalla convinzione che conversazioni sincere, rispettose e profonde possano unire le persone, abbattere barriere e creare un senso di appartenenza e scopo. ITACA è un podcast che va oltre la mera raccolta di storie e testimonianze. È un progetto che mira a creare connessioni umane profonde e autentiche tra le persone, colmando le distanze geografiche e culturali tra chi parte, chi resta, chi torna, e chi arriva per la prima volta. Lo fa abilitando e promuovendo la condivisione, l'ascolto e il dialogo tra i vari ‘compartimenti’ del capitale umano della Sardegna. ITACA infatti si rivolge non solo ai tanti sardi che vivono all'estero, ma anche a coloro che sono rientrati in Sardegna dopo esperienze oltremare; a coloro che stanno costruendo e portando avanti progetti interessanti nell'isola; e a coloro che vi ci sono trasferiti dal resto d’Italia e del mondo, e ora considerano la Sardegna “casa”. In ogni episodio di ITACA, gli ospiti condividono la loro storia, le sfide affrontate, i traguardi raggiunti, le riflessioni e i ragionamenti, creando un mosaico di esperienze capace di ispirare chi ascolta.
Seguici su www.nodi-itaca.com e iscriviti alla nostra newsletter per non perderti episodi, iniziative, e progetti! ...