Prendendo spunto dalla notizia della recente scomparsa dell’attore americano Alan Arkin, parliamo della luce del cinema “romantico/malinconico” del regista cinese, trapiantato a Hong Kong, Wong Kar-Wai.
Nella puntata parliamo anche del nuovo progetto architettonico che sorgerà sulle ceneri del cinema Odeon di Milano (e ne tracciamo la storia), dell’apertura a Venezia della Nuova Scuola Sperimentale di Cinema e riassumiamo il profilo dell’attore americano Arkin.
Qui l’indice della puntata:
02:24 News: breve storia del cinema Odeon di Milano e sua nuova collocazione d’uso a seguito della chiusura prevista per l’agosto 2023.
06:17 News: apertura a Venezia della Nuova Scuola Sperimentale di Cinema e attività della Veneto Film Commission.
07:28 News: profilo dell’attore Alan Arkin.
10:36 La Luce del Cinema di Wong Kar-Wai.
Film analizzati: As tears go by; Days of being wild; Ashes of time; Hong Kong Express; Angeli perduti; Happy together; In the mood for love; 2046; La mano (all’interno di Eros); Un bacio romantico; The grandmaster.
41:09 Esce davvero nei cinema Ho do you live? di Hayao Miyazaki?