Qual è la Critical Power di un cavallo? Andare in bagno prima di una gara può essere un vantaggio o uno svantaggio? E' possibile (e ha senso?) svolgere tre test del V'o2max a settimana per 9 settimane?
In questo periodo di feste ci concediamo una puntata "di scarico" un po' goliardica rispetto al solito nella quale andiamo ad analizzare 3 studi scientifici che abbiamo ritenuto un po' bizzarri. Non ci lasciamo però fermare dalle apparenze e, come nostra consuetudine, li contestualizziamo e ne comprendiamo l'utilità e la possibile applicazione.
Se non doveste trovarli applicabili nella vostra programmazione, vi rimarranno comunque degli aneddoti simpatici da raccontare ai vostri compagni di allenamento!
Qui i link agli studi citati:
https://www.researchgate.net/publication/229957829_Assessment_of_anaerobic_capacity_using_maximal_accumulated_oxygen_deficit_in_fit_Thoroughbreds
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/37102434/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36866970/
Segui la pagina Instagram del podcast per rimanere sempre aggiornato su puntate, info, ospiti e contatti
https://www.instagram.com/hvlbpodcast/?utm_source=qr&igshid=MzNlNGNkZWQ4Mg%3D%3D
Per maggiori info sui nostri servizi e per ulteriori contatti visita i nostri siti:
il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/
il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/