L'HRV (o variabilità cardiaca) misura la variazione di tempo tra gli intervalli che ci sono tra un battito cardiaco e l'altro ed è un importante strumento da poter utilizzare per ottimizzare le performance atletiche.
In questo episodio è con noi Marco Altini, laureato in ingegneria informatica prima e in scienze motorie poi, divulgatore scientifico e ideatore dell'app HRV4TRAINING. Marco è uno dei massimi esperti mondiali in tema di HRV e ce ne spiega il funzionamento, le applicazioni in ambito sportivo e di salute e i metodi semplici e alla portata di tutti per monitorarla e sfruttarla al massimo.
La variabilità cardiaca ci può aiutare a migliorare le nostre performance non solo ottimizzando i nostri allenamenti, ma anche e soprattutto il nostro stile di vita, migliorando gli adattamenti fisiologici del nostro corpo.
Se vuoi approfondire il tema, qui trovi il link al sito di Hrv4traing:
https://www.hrv4training.com/
Segui la pagina Instagram del podcast per rimanere sempre aggiornato su puntate, info, ospiti e contatti
https://www.instagram.com/hvlbpodcast/?utm_source=qr&igshid=MzNlNGNkZWQ4Mg%3D%3D
Per maggiori info sui nostri servizi e per ulteriori contatti visita i nostri siti:
il sito di Daniele https://www.bazzanatraining.it/
il sito di Stefano https://www.flowperformancelab.info/