Oggi vi portiamo nel cuore di uno dei più grandi misteri italiani: Padre Pio, il frate di Pietrelcina che ha diviso il mondo tra fede e scetticismo.
Dall'infanzia povera e le prime visioni alla comparsa delle stigmate del 1918, dalle indagini del Sant'Uffizio alle restrizioni del Vaticano, fino alla beatificazione del 1999 e canonizzazione del 2002 con Giovanni Paolo II.
Ma anche il lato più terreno: le accuse, le ombre, le guarigioni miracolose e la costruzione di una vera e propria macchina del culto.
Temi discussi
Le origini di Francesco Forgione e la nascita della vocazione
San Giovanni Rotondo e la comparsa delle stigmate
Le prime indagini mediche e religiose
I rapporti con il fascismo e la protezione politica
Le restrizioni del Sant'Uffizio e i dossier segreti
La costruzione della Casa Sollievo della Sofferenza
La beatificazione e la canonizzazione con Giovanni Paolo II
La riesumazione del 2008 e la controversa maschera in silicone
Le lettere, le accuse di plagio e le polemiche
Padre Pio come icona pop: tra fede, mistero e cultura di massa
Seguici su:
📸 Instagram: https://www.instagram.com/tidiro.podcast/
🎵 TikTok: https://www.tiktok.com/@tidiro.podcast
▶️ YouTube: https://www.youtube.com/@TiDir%C3%B2.podcast
📩 Email: tidiropodcast@gmail.com
🎧 Spotify: Ascolta qui