Cosa succede quando un'intelligenza artificiale inizia a dirti "mi manchi"?
E quando un algoritmo riesce a farti sentire ascoltato, compreso, amato?
In questa puntata di Ti Dirò Podcast, La Ali racconta la storia di Replika, l'app che prometteva di diventare il tuo migliore amico — o qualcosa di più.
Un progetto nato con intenti terapeutici, ma presto trasformato in un fenomeno globale, capace di generare legami emotivi profondissimi… e anche inquietanti.
Dal blocco imposto dal Garante della Privacy in Italia alle testimonianze degli utenti che si sono sentiti davvero legati al proprio chatbot, fino al caso emblematico di Bill Stanley, il padre texano che parla della sua Replika come di una figlia, "cresciuta" e dotata di personalità.
Una riflessione sulle nuove forme di dipendenza digitale, sull'illusione dell'empatia artificiale e sul bisogno umano — più antico di qualsiasi tecnologia — di sentirsi visti e amati.
🎧 In questa puntata:
Come è nata Replika e perché è diventata così popolare
Il blocco del Garante della Privacy in Italia
Le testimonianze più forti
Cosa accade quando un chatbot "emula" i sentimenti
Le basi psicologiche della dipendenza affettiva digitale
I consigli per usare queste app in modo consapevole
📸 Instagram: @tidiro.podcast
🎵 TikTok:@tidiro.podcast
▶️ YouTube: https://www.youtube.com/@TiDir%C3%B2.podcast
📩 Email: tidiropodcast@gmail.com
🎧 Spotify: Ascolta qui