Il 24 maggio del 1928 Umberto Nobile raggiunse il Polo Nord a bordo del Dirigibile Italia. A causa del maltempo, dopo quasi trenta ore in balia del vento, il dirigibile crollò sul pack e la cabina si sfasciò staccandosi dall’involucro. Nobile e 8 membri dell’equipaggio si salvarono grazie alla tenda che gli uomini avrebbero dovuto usare per scendere sul pack. Dal 15 febbraio, quella tenda, simbolo dei rischi corsi dall’uomo nella sua tensione alla scoperta dell’ignoto, sarà visibile al pubblico al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano.