Di fronte alle prime immagini dell’invasione russa dell’Ucraina all’inizio del 2022, Francesca Melandri ha cominciato a collegare quegli eventi ad altri più lontani nel tempo. Franco Melandri, suo padre, fu uno dei fortunati che nel 1942-43 dalle steppe ucraine riuscirono a tornare dalla “ritirata di Russia”; nella lunga vita che ebbe in sorte in tempo di pace cercò più volte di raccontare la immane tragedia a cui aveva preso parte. Questo romanzo è così al tempo stesso il viaggio di una scrittrice alla ricerca della verità di un padre e una meditazione sulla guerra che oggi torna a lambire l’Europa, imponendoci di riflettere su cosa significa davvero la parola “pace”.
Francesca Melandri, Piedi freddi, Bompiani
Uscita: 28 agosto 2024
Bibliografia citata nella puntata:
Franco Melandri, Ritorno col matto
Nuto Revelli, Mai tardi
Giulio Bedeschi, Centomila gavette di ghiaccio
Mario Rigoni Stern, Il sergente nella neve
Timothy Snyder, Terre di sangue
Timothy Snyder, Terra nera
Omero, Iliade
Senza dimenticare la cosa preziosa di ieri. Come sempre, una sorpresa.
Cose (molto) preziose
di e con Loredana Lipperini
Una produzione Emons Record in collaborazione con BPER banca
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices