Per tutti quelli che seguono il progetto divulgativo de La Finanza in soldoni il BTP futura in collocamento in questi giorni non è una novità. Le due emissioni precedenti di questo titolo riservato alla clientela privata sono state commentate in dettaglio in video, in podcast e in una sezione apposita del mio libro uscito in dicembre. Evitando ripetizioni cosa possiamo aggiungere su queta terza emissione? Tre elementi di attenzione. La durata paria a 16 anni è piuttosto lunga per un risparmiatore privato e più indicata per investitori istituzionali. Con la non piccola differenza che i privati tendono ad essere più pazienti e meno reattivi nella rivendita dei titoli risultando preferibili come creditori per il tesoro.I rendimenti agganciati alla crescita del pil potranno sicuramente beneficiare di un primo rimbalzo rilevante successivo al crollo del 2020 legato alla pandemia e dal contributo che verosimilmente arriverà al nostro paesi dal Recovery Fund. Tuttavia su un orizzonte temporale così lungo per fare in modo che l’italia si avvi su un sentiero di crescita duraturo sono necessarie importanti riforme strutturali. In assenza di queste, si tornerà all’andamento stagnante che abbiamo osservato negli ultimi 25 o 30 anni. La struttura crescente dei rendimenti, unita ai bonus fedeltà costituisce un incentivo a mantenere il titolo in portafoglio, sebbene al momento, anche operando con titoli a basso costo di transazione come gli ETF è possibile costruire portafogli con profilo rischio rendimento superiore. Per concludere: conviene acquistare i BTP futura? La risposta è sempre non chiedetevi se conviene questo o quel titolo, ma analizzate le vostre esigenze e preferenze, costruite una allocazione che sia coerente e solo dopo potrete valutare quali investimenti possono trovare posto nel vostro portafoglio.Acquista il libro "La Finanza in Soldoni" su Amazonhttps://www.amazon.it/dp/B08QDT1W1LSeguite i miei aggiornamenti via https://massimofamularo.com/https://www.spreaker.com/show/entering-italian-npl-markethttps://www.youtube.com/c/MassimoFamularo/https://twitter.com/MassimoFamularohttps://www.facebook.com/FamularoMassimoSe ti piacciono i miei contenuti puoi offrirmi un caffè via Ko-FIhttps://ko-fi.com/T6T41NDC5oppure sostenermi con Patreon (da 2€ al mese)https://www.patreon.com/MassimoFamularoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices