La Banca centrale europea ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse, come largamente atteso dagli operatori dei mercati finanziari, al tempo stesso ha aperto la strada al primo rialzo dei tassi in oltre un decennio, suggerendo che il ritmo di rialzo dei tassi potrebbe accelerare a settembre e questo costituisce un elemento inatteso che ha innescato un deciso calo delle quotazioni azionarie e obbligazionarie. A partire dal 1° luglio i programmi di acquisti di titoli di debito pubblico dei paesi europei termineranno. Cosa comporta tutto questo per gli ascoltatori del podcast la finanza in soldoni? Proviamo a raccontarlo in parole povere e in modo schematico. La Finanza in Soldoni è anche una newsletter https://lafinanzainsoldoni.substack.com/e un libro che trovate in Libreria e nei principali Bookstore on line.https://www.amazon.it/finanza-soldoni-Massimo-Famularo/dp/8868492458/Leggi le "Storie di Tutti i colori più uno"https://www.amazon.it/Storie-tutti-colori-pi%C3%B9-uno/dp/B09F1G3WZP/Seguite i miei aggiornamenti via https://massimofamularo.com/https://www.youtube.com/c/MassimoFamularo/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices