Gli ultimi giorni hanno visto ancora rialzi nei tassi di interessa da parte delle banche centrali e una revisione in positivo nelle previsioni di crescita per l’Economia mondiale. Facciamo un breve riassunto e come sempre aggiungiamo qualche considerazione.La Federal Reserve ha alzato il tasso di interesse di riferimento di un quarto di punto percentuale, portandolo a un intervallo compreso tra il 4,5% e il 4,75%, il più alto dal settembre 2007. Si è trattato dell'aumento più contenuto da quando la Fed ha intrapreso un percorso di inasprimento della politica monetaria nel marzo scorso. Di fronte a tassi d'inflazione più elevati rispetto all'America, anche la Banca centrale europea e la Banca d'Inghilterra hanno aumentato il loro tasso principale di mezzo punto percentuale ciascuna. Il tasso di deposito della BCE è ora del 2,5%. Il tasso di base della Banca d'Inghilterra è del 4%, il livello più alto dal 2008.La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che includeun Podcast https://www.spreaker.com/show/la-finanza-in-soldoniuna Newsletter https://lafinanzainsoldoni.substack.com/una serie di video sul canale Youtube di Massimo Famularo https://www.youtube.com/c/MassimoFamularo/e un libro che trovate in Libreria e nei principali Bookstore on line.https://www.amazon.it/gp/product/8868492458Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices