La scorsa settimana ho parlato dell’ottimismo recente dimostrato dai mercati finanziari nonostante le banche centrali in Europa e negli Stati Uniti avessero chiaramente indicato che il corso della politica monetaria rimarrà restrittivo almeno per l’anno in corso. A rincarare la dose è intervenuta la Bank of England che ha alzato i tassi d’interesse in misura maggiore rispetto alle attese dei mercati (50 punti base a fronte dei 25 previsti). Restano in contro tendenza Russia e Cina che, anche a causa dei conflitti in atto con il resto del mondo, sul piano militare per la prima e politico e commerciale per la seconda, mantengono politiche espansive per sostenere i propri sistemi economici. I mercati azionari hanno mostrato una battuta di arresto, che negli Stati Uniti ha riguardato principalmente i titoli legati all’intelligenza artificiale, anche se la performance da inizio anno rimane ampiamente positiva.La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices