Listen

Description

La procura di Milano, dopo una approfondita indagine realizzata dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, ha contestato alle principali società di delivery Food diverse irregolarità e violazioni della normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori.In ballo ci sono sanzioni per un controvalore di circa 733 milioni di euro che potrebbero essere ridimensionate di tre quarti a fronte dell’assunzione dei 60 riders.La regolamentazione dei cosiddetti Gig workers è un tema complesso, che si presta a facili strumentalizzazioni ideologiche e mette in luce come in molti casi le regole che disciplinano le prestazioni lavorative siano inadeguate rispetto alle evoluzioni dei rapporti tra lavoratori e imprese.A testimonianza del carattere controverso della questione si può portare anche l’esperienza della legislazione nota come Assembly Bill 5 introdotta in California per imporre a compagnie come Uber e Lyft di applicare ai propri collaboratori le tutele dei lavoratori dipendenti. In seguito alle modifiche apportate dalla proposition 22 è stato poi consentito alle società che costituivano l’obiettivo originario della disposizione di continuare a trattare autisti e fattorini come collaboratori indipendenti.Fatta la dovuta e doverosa premessa, che le tematiche di sicurezza e tutela dei lavoratori non sono e non dovrebbero essere messe in discussione, il nodo centrale della questione risiede nella semplice constatazione che le normative concepite per regolare i rapporti tra grandi imprese industriali e moltitudini di lavoratori che svolgono mansioni ripetitive in orari prestabiliti e mal si conciliano con le condizioni di estrema flessibilità rese possibili dalla tecnologia e dalle diverse sensibilità e preferenze dei lavoratori contemporanei.Iscriviti al podcast #laFLEalMassimo su tutte le principali piattaformehttps://www.fondazioneluigieinaudi.it/laflealmassimo/Acquista il libro "La Finanza in Soldoni" su amazonhttps://www.amazon.it/dp/B08QDT1W1LSeguite i miei aggiornamenti via https://massimofamularo.com/https://www.spreaker.com/show/entering-italian-npl-markethttps://www.youtube.com/c/MassimoFamularo/https://twitter.com/MassimoFamularohttps://www.facebook.com/FamularoMassimoSe ti piacciono i miei contenuti puoi offrirmi un caffè via Ko-FIhttps://ko-fi.com/T6T41NDC5oppure sostenermi con Patreon (da 2€ al mese)https://www.patreon.com/MassimoFamularoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices