Listen

Description

Rispolverando la retorica sovranista dell’oro alla patria arriva la terza edizione del BTP Futura, con una durata di 16 anni, delle cedole crescenti nel tempo e un doppio bonus fedeltà per chi ha la pazienza di tenere il titolo fino a scadenza, beneficio che è legato alla crescita futura del prodotto interno lordo. Senza addentrarci in passaggi troppo tecnici, facciamo solo poche osservazioni di carattere etico e comunicativo e una amara constatazione politica.Dietro la fallace narrazione di una iniziativa nata per far fronte alle spese legate alla pandemia, si nasconde una realtà meno edificane e più prosaica: ricordiamo in primis che esiste una linea di credito dedicata del MES, finanziariamente più conveniente e teniamo presente che le emissioni di debito pubblico non sussiste alcun vincolo di destinazione: i media raccontano di una colletta per le emergenza, mentre il tesoro preferisce tenersi le mani libere per questioni meno emergenziali come salvare Alitalia o rinnovare i contratti dei navigator.Un titolo con scadenza così lunga, non indicizzato per l’inflazione e con una parte del rendimento legata al mantenimento fino a scadenza, emesso in un periodo di tassi ai minimi storici e dunque con prospettive realistiche di rialzo costituisce quasi una trappola della illiquidità e non è un caso che questa pillola avvelenata sia stata riservata ai risparmiatori italiani dotati notoriamente di scarse competenze finanziarie.A fronte della narrazione populista di uno stato padre protettore l’analisi dei freddi dati finanziari racconta una storia diversa. Un racconto triste fatto di palesi iniquità e di un vero e proprio furto intergenerazionale ai danni dei più giovani. Il BTP Futura è solo l’ennesimo e sofisticato meccanismo con il quale i tecnici del tesoro alimentano la fame insaziabile del leviatano inasprendo l’odiosa discriminazione emersa in tutta la sua plateale ingiustizia durante l’emergenza sanitaria: da un lato i salvati che vivono di stato a riparo da qualunque rischio e dall’altro i sommersi sui quali si scarica tutto il peso dell’incertezza e nuovi oneri si aggiungono a quelli accumulati in passato.Iscriviti al podcast #laFLEalMassimo su tutte le principali piattaformehttps://www.fondazioneluigieinaudi.it/laflealmassimo/Acquista il libro "La Finanza in Soldoni" su amazonhttps://www.amazon.it/dp/B08QDT1W1LSeguite i miei aggiornamenti via https://massimofamularo.com/https://www.spreaker.com/show/entering-italian-npl-markethttps://www.youtube.com/c/MassimoFamularo/https://twitter.com/MassimoFamularohttps://www.facebook.com/FamularoMassimoSe ti piacciono i miei contenuti puoi offrirmi un caffè via Ko-FIhttps://ko-fi.com/T6T41NDC5oppure sostenermi con Patreon (da 2€ al mese)https://www.patreon.com/MassimoFamularoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices