È l’alba del ventesimo secolo, quando al mondo viene alla luce Alan Mathison Turing.Alan nasce in una società in rapida evoluzione in cui questo bambino prodigio preannuncia il suo destino, che imporrà un'impronta indelebile sulla scienza, sull'informatica e sulla storia.La famiglia Turing, immergendosi nelle comodità dell'alta società, scopre presto che il loro giovane Alan è tutto tranne che ordinario. Fin dalla più tenera età, il suo fascino per la matematica e la logica supera di gran lunga quello degli altri bambini. Un cervello che affronta sfide che sembrano oltre la sua età, un dono che, riconosciuto dai genitori, viene accolto e coltivato.Le porte della Sherborne School si aprono per lui, e lì il suo genio si distingue. Performance accademiche e un approccio unico alle sfide intellettuali catturano l'attenzione dei professori e dei compagni di scuola. In questa cornice, Turing inizia a dipanare il filo del suo destino, dimostrando che la riservatezza può celare un fuoco interiore di creatività e genialità.Ma dietro la brillantezza del giovane Alan c'è un'ombra che condizionerà pesantemente la sua esistenza: la sua omosessualità, vissuta in segreto, aggiunge una tensione palpabile alla sua straordinaria storia divenendo un richiamo silenzioso a una realtà difficile da accettare per le rigide norme sociali del tempo.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices